FATECI SCRIVERE ANCORA
Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.
Primo piano
Citynews: l’Intelligenza artificiale sta saccheggiando i nostri articoli
Post su LinkedIn di Luca Lani, amministratore delegato: "OpenAi e Perplexity scansionano milioni di pagine al mese. Bisogna dotarsi di strumenti protettivi". La proposta di fare accordi per un'equa remunerazione. Le avvertenze legali del New York Times. Blacklist con 3000 IP.
Ordine, regole per finanziare chi si occupa di giornalismo (intanto contributi ai soliti)
Negli ultimi anni i benefici erano andati a tre enti a chiamata diretta. Il Consiglio nazionale ha varato per la prima volta norme per cui tutti gli interessati possono fare richiesta. Intanto subito 20mila euro ad Articolo 21, Carta di Roma e Ossigeno. Minimo 7 anni di attività.
Agcom: Meta deve pagare dieci milioni a Gedi per gli articoli pubblicati
di STEFANO AVANZI La multa è il risultato del calcolo della differenza tra i ricavi pubblicitari grazie ai contenuti ripresi e il traffico indirizzato verso la Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX. Il precedente: Microsoft condannata a versare 730mila euro. Possibile ricorso.
Esami da giornalisti professionisti, record di bocciati: 54 su 100
Dopo anni di percentuali di promozioni molto alte, si registra un record negativo. Non incoraggianti anche i risultati degli studenti delle Scuole riconosciute dall'Ordine. Il problema del calo dei Praticantati e dei riconoscimenti concessi d'ufficio dalle istituzioni regionali.
Morti violente a Roma, polizia non informa i media: 2 casi in 2 giorni
Molti episodi di cronaca nera non vengono resi noti. Due probabili omicidi nelle zone di Villa De Sanctis e di Grotte Celoni, raccontati da Roma Today e poi ripresi. Il comunicato della Questura. Le responsabilità della Legge Cartabia e le omissioni delle Forze dell'Ordine.
Gruppo Sae in movimento: Tancredi alla Nuova Sardegna, Di Rosa Direttore editoriale
Dopo aver guidato Il Tirreno per oltre due anni e altri tre quotidiani del gruppo, il giornalista approda nella testata isolana. Il suo ultimo posto, Direttore editoriale, sarà preso dall'ex Direttore, sostituito dopo la vendita da parte di Gedi. Molti avvicendamenti e vertenze. sindacali.