FATECI SCRIVERE ANCORA
Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.
Primo piano
Meno politica, più notizie leggere: come si informano gli italiani secondo il Censis
di SOFIA GADICI "Un Paese di sonnambuli", secondo l'Istituto di ricerca. Meno spesa per i media. I social ritenuti poco affidabili. Troppo spazio a pandemia e guerra in Ucraina. Fra gli argomenti più seguiti viaggi, cucina, sport, ma anche economia ed esteri. Cala la cronaca nera.
Giornalisti da assumere? Basta che non siano Professionisti né Praticanti
Il caso del Messaggero di Roma, che cerca stagisti allo Sport attraverso la concessionaria di pubblicità, Piemme. La speranza dell'assunzione e la posizione del Comitato di redazione. Il Post cerca "una persona" per occuparsi di esteri. Il ruolo dell'Ordine e del Sindacato.
Gazzetta di Mantova, arrivano gli industriali e si comincia con i tagli in redazione
(A.F.) La nuova proprietà sarà operativa dalla fine del gennaio 2024. Confindustria e una cordata di imprese, da Marcegaglia a Saviola, a Marenghi a Rovesta. Cassa integrazione per i poligrafici e cinque uscite fra i giornalisti. Brambilla, Guelfi e Binacchi fra i possibili Direttori.
Upday Italia, via tutti i giornalisti, spazio all’Intelligenza artificiale
Il sito è nato come aggregatore di notizie per i cellulari Samsung. Venticinque milioni di utenti in tutto il mondo. In Italia dal 2017 produce contenuti originali, filtra e verifica le notizie. Dal 5 dicembre chiusura annunciata. Direttore e giornalisti in sciopero dal 26 novembre.
Freelance, l’arte di arrangiarsi per leggere giornali e siti online. E poter lavorare
di FRANCESCO GUIDOTTI I media sono fonti fondamentali per poter scrivere articoli, ma costano. Abbonamenti e paywall. La possibilità non legale di accedere a Telegram. Il MLOL e gli archivi storici di alcune testate. Un guadagno di quindicimila euro lordi l'anno.
Emanuela Audisio firma il mensile dei senza casa. Collaboratori illustri (e gratis)
Il numero di dicembre-gennaio di Scarp de tenis affidato alla firma di Sport de la Repubblica. Inchiesta su come si vive senza mezzi nelle grandi città. La trasformazione dei quartieri di Napoli e le "Cucine Popolari" di Bologna. Scrivono Stancanelli, Smorto, il campione Campriani.