Congresso dell'Usigrai. Bloccata la nomina del Presidente dell'Azienda, tre testate con Direzione ad interim. Chieste assunzioni attraverso selezioni pubbliche. La questione della sedi estere e la direttiva sulla presunzione d'innocenza. Macheda confermato Segretario.
Il responsabile della prima testata di informazione pubblica a sorpresa parla al sindacato. Le dispute sui sonori e sui sommari. "Qui ci sono realtà meravigliose e sacche di inefficienza, rendite che diventano zavorrra". Chiede un sindacato moderno e non "rosso".
di GIAMPIERO GRAMAGLIA Mostra al Maxxi di Roma sugli 80 anni di storia dell'Agenzia. Il Presidente dell'Agenzia Anselmi: "Ruolo di garanzia, mentre molti confondono informazione con propaganda". Mattarella e la difesa dei giornalisti. Battuta su Prodi e Berlusconi.
Aldo Cazzullo e Massimo Franco, doppia apertura di Cultura per gli ultimi lavori sull'eredità del leader socialista, morto ad Hammamet 25 anni fa. Entrambi sottolineano i richiami con il presente, il significato di un percorso politico discusso. I figli partecipano separatamente.
di ROBERTO DI SANTE Un post che ricordava un incontro con il Papa di un anno fa non è risultato visibile fino a quando sono stati sostituiti con "x" i vocaboli in questione: solo a questo punto sono arrivati i "like". Il diverso trattamento per annunci con possibili raggiri.
di STEFANO AVANZI Diffusa una foto generata dall'Intelligenza artificiale sul celebre cartello in fiamme, in realtà rimasto intatto. Falsa anche l'informazione sul bacino d'acqua a Palisades vuoto, utilizzato invece abbondantemente dai pompieri. Ostacoli ai soccorsi.
Già inviato speciale al Messaggero e al Corriere della Sera ha "coperto" i principali fatti di cronaca italiani. Per 18 anni è stato Presidente dell'Ordine del Lazio e si è battuto contro i giornalisti che si prestavano alla pubblicità: richiamò fra gli altri il politico Dc e Lilli Gruber.
Colpisce nel segno il gioco di parole del quotidiano di proprietà di Rupert Murdoch. Nel sottotitolo si sottolinea la "cattiva gestione" che lascia bruciare la città senz'acqua. L'allarme del capo dei pompieri. Il ruolo dei venti caldi e della siccità nella California meridionale.
di GIAMPIERO GRAMAGLIA La politica degli ostaggi praticata dall'Iran, a partire dal blocco di 52 diplomatici nell'ambasciata Usa per oltre un anno. Il volo in Florida di Giorgia Meloni per parlare con il Presidente ancora non in carica. L'ipotesi dei doppi arresti domiciliari.
(A.G.) Rifutata sulla pagina degli editoriali una satira su 4 potenti più Topolino (Disney) che portano denaro e offerte al nuovo Presidente. L'autrice Ann Telnaes si dimette dal giornale, dopo 16 anni: "C'è un pericolo per la stampa libera". Il divieto di sostenere Kamala Harris.

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>