di ALBERTO FERRIGOLO La figura introdotta dal Sottosegretario Barachini è operativa da oltre un anno, ma nessuno ne parla. Agi e Adnkronos hanno avviato una collaborazione con le nomine di Zenkovic e Quondam. In altre testate difficile anche sapere chi ha ricevuto l'incarico.
di FABRIZIO PALADINI Ricordo di Ettore D'Aco e dei suoi formidabili colleghi. Camici bianchi sempre a portata, immagini rubate, rullini lanciati. Un gruppo fondamentale per la cronaca leader in città. Le uscite in auto a tre. Prospero Gallinari, il terremoto in Irpinia e due mele.
Dopo l'inchiesta di Irpimedia sulle molestie sessuali ad alcune studentesse, l'Ordine vara un testo con otto articoli. Sportelli per le denunce, corsi di formazione. WhatsApp e Sms solo collettivi. Regole da rispettare anche negli stage nelle redazioni. Coinvolto Telefono rosa.
Il quotidiano pubblica tre articoli contro l'accordo fra la compagnia di assicurazioni e il gruppo francese Natixis. L'Ufficio stampa contesta inesattezze e ricorda che i lettori non sono stati informati del ruolo di Caltagirone in Azienda. Citato il Testo dei Doveri del giornalista.
Congresso dell'Usigrai. Bloccata la nomina del Presidente dell'Azienda, tre testate con Direzione ad interim. Chieste assunzioni attraverso selezioni pubbliche. La questione della sedi estere e la direttiva sulla presunzione d'innocenza. Macheda confermato Segretario.
Il responsabile della prima testata di informazione pubblica a sorpresa parla al sindacato. Le dispute sui sonori e sui sommari. "Qui ci sono realtà meravigliose e sacche di inefficienza". "Mi sento come un marziano a Saxa Rubra". Chiede un sindacato moderno e non "rosso".
di GIAMPIERO GRAMAGLIA Mostra al Maxxi di Roma sugli 80 anni di storia dell'Agenzia. Il Presidente dell'Agenzia Anselmi: "Ruolo di garanzia, mentre molti confondono informazione con propaganda". Mattarella e la difesa dei giornalisti. Battuta su Prodi e Berlusconi.
Aldo Cazzullo e Massimo Franco, doppia apertura di Cultura per gli ultimi lavori sull'eredità del leader socialista, morto ad Hammamet 25 anni fa. Entrambi sottolineano i richiami con il presente, il significato di un percorso politico discusso. I figli partecipano separatamente.
di ROBERTO DI SANTE Un post che ricordava un incontro con il Papa di un anno fa non è risultato visibile fino a quando sono stati sostituiti con "x" i vocaboli in questione: solo a questo punto sono arrivati i "like". Il diverso trattamento per annunci con possibili raggiri.
di STEFANO AVANZI Diffusa una foto generata dall'Intelligenza artificiale sul celebre cartello in fiamme, in realtà rimasto intatto. Falsa anche l'informazione sul bacino d'acqua a Palisades vuoto, utilizzato invece abbondantemente dai pompieri. Ostacoli ai soccorsi.