di ANDREA GARIBALDI Il libro di professionereporter.eu, di Sofia Gadici e Alberto Ferrigolo. Parlano Biloslavo, Bosco, Cremonesi, Farnè, Mannocchi, Meringolo, Piagnerelli, Piervincenzi, Scavo, Semprini, Serafini, Sicuro. "La forma più appassionante di giornalismo".
Indagine di NewsGuard, che monitora l'attendibilità in rete. In due settimane raddoppiato il numero delle testate prodotte senza intervento umano, per attrarre pubblicità. Notizie mediche su rimedi potenzialmente dannosi. I consumatori e la fiducia.
di CHIARA VENUTO L'audizione di Sam Altman, ad di OpenAI, al Senato Usa: servono norme per non creare dei mostri. L'addio del "padrino" Geoffrey Hinton. La presa di posizione dei governi del vecchio continente. Il sondaggio di YouTrend su regolamentazione e posti di lavoro.
L'assemblea contro i tagli e il passaggio dal 18 al 25 per cento della cassa. Il responsabile bocciato con 40 voti (su 70). "Per le copie che vendiamo siamo troppi". Chiesto un incontro con il presidente del Gruppo e con i soci toscani. Leonardis: "Vi incontrerò da solo".
L'articolo di fondo del direttore su Meloni e Soumahoro. "Cercheremo di tenere insieme Gramsci, Rosa Parks, Roncalli, Mandela e Pannella". Fra le firme De Giovannageli, Manconi, Boldrini, Casarini, Revelli, Maiolo. In prima pagina la poesia di Pasolini sulla bandiera rossa (1961).
La rivelazione di avere un cancro. Quasi un record, superata solo dalle anticipazioni sulle misure anti-Covid. Il vicedirettore del Corriere ha ha risposto a molte lettere: "Michela non vuoi essere compatita e non ha escluso la possibilità di essere odiata". La vergogna della morte.
L'annuncio della segretaria Alessandra Costante alla giunta esecutiva. Trattative avviate con i proprietari del palazzo, di fronte a quello che ospitò il Pci. Da 960 a 550 metri quadri, da 206 mila a 110 mila euro l'anno. Sei Associazioni stampa chiedono la sospensione.
Il 16 maggio in edicola il primo numero del nuovo quotidiano. "Calpestato con scientifica, padronale protervia ogni diritto dei lavoratori che hanno tenuto in vita il giornale. Siamo stati esclusi, cancellati, vilipesi". "Molti di noi hanno lavorato con lui quando era condirettore".
di GIAMPIERO GRAMAGLIA Premi per le immagini della guerra all'Associated Press. Al New York Times per la strage in Ucraina e per un reportage su Jeff Bezos (Amazon) proprietario del rivale Washington Post. La conversazione razzista, la ventiduenne incinta che vive in tenda.
di CHIARA VENUTO L'utilizzo di dati online per scoprire lo svolgimento dei fatti. Fernanda Wenzel ha lavorato sulla deforestazione. Washington Post e New York Times si sono dedicati a Bucha e Mariupol, Krym Realii alle basi russe in Crimea. La situazione in Italia.

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>