Le tendenze e le previsioni per l'anno in corso dell'Istituto Reuters. Cresce TikTok, crisi di fiducia nei confronti di Twitter, attenzione per LinkedIn. Stupore e paura per i testi autoprodotti da Chat GPT. Autocritica per la copertura del disastro ambientale. Soluzioni e buone notizie.
di ALBERTO FERRIGOLO Dati non certi e contrasti fra giornalisti e Direttore. La questione del sito, che non è più gestito dalla redazione di Roma. Pagine "a cura di Espresso media, Cassa dei ragionieri, Abi". Sciopero ignorato e comunicati sindacali non pubblicati.
di FABRIZIO BERRUTI La curiosità e l'"occhio della regina". Centoquindici vittime e indagini chiuse con rapidità. L'ipotesi dell'attentato e il lavoro del vicequestore Giuseppe Peri sui fatti di sangue nell'area di Trapani. Aperta un'istruttoria in Commissione Antimafia.
Attribuito all’autore cileno “Cent’anni di solitudine”. Lunga lettera ai lettori: “Involontario corto circuito mentale dovuto alla fretta. Una cosa possiamo garantire, che cercheremo di essere più attenti in futuro”.
di ALBERTO FERRIGOLO Le testate Nem, vendute dal Gruppo Gedi, siglano con il sindacato un accordo su un reintegro per ogni prepensionamento, mentre le norme prevedono un nuovo posto di lavoro ogni due uscite. Si discute sulla selezione dei nuovi.
di PIERO SANTONASTASO Il 18 maggio il rimorchiatore "Franco P" si inabissa per motivi non chiariti. Notizie dettagliate solo sui quotidiani locali. Centinaia di vite perdute sul lavoro, che non sempre trovano spazio. Le dichiarazioni rituali dei politici e dei sindacalisti.
di VALENTINA RENZOPAOLI Messaggio ai tutti i mezzi d'informazione: niente spot a chi incita violenza o nega eventi tragici. Cambia l'algoritmo che assegna i messaggi a pagamento? Intanto le testate di tutto il mondo cominciano a diminuire le notizie dal conflitto.
L'azionista parla ai giornalisti nella cerimonia degli auguri di Natale. Entusiasmo per i risultati del giornale online e promessa di nuovi investimenti. "Repubblica battuta ormai su tutti i fronti". "Sono un frequentatore di pasticcerie, mi dispiace per le chiusure".
Negli ultimi due anni e mezzo, presentati solo sei candidati per diventare giornalisti. Un'ispezione non positiva e due anni di blocco dei corsi, per assenza di allievi. Tutto un sistema da revisionare: si diventa giornalisti senza posto di lavoro. Buoni risultati a Perugia, Bologna, Lumsa.
Giannini fa quattro pagine avvolgenti. Articolo di fondo sul Corriere, sottotestata di Repubblica, grandi foto di Messaggero e Avvenire. Niente in prima su Tempo, Libero, Verità, Foglio, Fatto Quotidiano, Giornale. Tutti direttori uomini (a parte Manifesto e Nazione).

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>