Le tendenze e le previsioni per l'anno in corso dell'Istituto Reuters. Cresce TikTok, crisi di fiducia nei confronti di Twitter, attenzione per LinkedIn. Stupore e paura per i testi autoprodotti da Chat GPT. Autocritica per la copertura del disastro ambientale. Soluzioni e buone notizie.
La Commissione tecnica ha tempo fino al 20 ottobre per presentare una proposta di salvataggio dell'Istituto di previdenza dei giornalisti. L'idea del Cda sta uscendo dal tavolo. Allarme fra le nuove categorie da assorbire. Danni possibili soprattutto per chi è in attività.
di MARCO FRONGIA Il sottile confine fra la notizia e il marketing. Ecco una guida dedicata ai lettori. Come riconoscere quando i giornali si avventurano in terreni minati e non rendono un buon servizio.
Rcs distribuirà il nuovo quotidiano. Cairo è il primo avversario, per copie, del giornale fondato da Scalfari, mentre la creatura nascente vuole riconquistare i lettori perduti dalla direzione Molinari. L’annuncio a Dogliani. "Solo un accordo economico".
di FABRIZIO PALADINI Il presidente contro la stampa, in particolare sulle vicende dei figli. Il discorso del professor Felipe Boff all’università dei Gesuiti: “Calunnie e ritorsioni, ma la tirannia non ci zittirà”.
di ALBERTO FERRIGOLO Riunione con 100 rappresentanti. “No alle assunzioni di non iscritti all’Ordine”. Gli editori chiedono compensi indietro ai corrispondenti. Contratto scaduto e violato.
Parla Giampaolo Cadalanu. "Versione drammatiche, ma sbagliate, più attraenti per il lettore". Le "fosse comuni" di Tripoli e il terrorista bambino. "Convincere un giornalista conta più che distruggere un carrarmato". Le corrispondenze di giovani sottopagati.
Il Cdr aveva chiesto chiarimenti al direttore. Avviso a pagamento già uscito su altri giornali, in vista dell'elezione del Presidente della Repubblica. Nella pagina a fianco, due pezzi su Salvini e su Meloni, incentrati sul Quirinale. Due precedenti, che riguardano Marcello Dell’Utri.
di RAFFAELE FIENGO Ventisei giorni di prime pagine dI Verdelli a Repubblica. Forte innovazione di linguaggio. Storia di un contagio non compreso, strutture sanitarie inadeguate, mascherine vacanti.
La denuncia del Cdr: nessuna risposta alle nostre richieste, convocazione a fine giugno. Nonostante il parere della Fnsi, nessuna assunzione temporanea per le colleghe. Ritardi nei contratti per i precari. Annunciate interruzioni delle relazioni sindacali e azioni di lotta.

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>