In Evidenza

Meloni e stampa due mesi senza risposte. Giorgia Meloni con il Presidente Trump.

Presidente Meloni, perché non ama i giornalisti? Oltre 2 mesi dopo, nessuna risposta

Abbiamo chiesto alla Presidente del Consiglio di chiarire i suoi rapporti con la stampa. Senza risultato. E' iscritta all'Ordine, come interpreterebbe il ruolo? Perché comunica con video e social? Farebbe una conferenza stampa al mese in Rai?

Primo piano

Facebook Google & Co. ci hanno fregato. Zuckerberg, Bezos, Pichai, Musk all'insediamento di Trump.

Luna racconta come Facebook, Google & Co. ci hanno fregato. E non è finita

"Qualcosa è andato storto", l'ultimo libro del giornalista esperto di nuove tecnologie. La perdita del senso comune, l'attacco al giornalismo, l'accompagnamento dei giovani verso ansia e depressione. Ma tutto era cominciato diversamente e c'è ancora speranza.
AI affidata ai Social Media Manager.

Intelligenza artificiale? Se ne occupa il Social Media Manager. Giornalisti esclusi

Una nuova legge prevede l'istituzione di questa figura nella Pubblica Amministrazione, senza stabilire collegamenti con gli Uffici stampa e supervisione di un professionista iscritto all'Ordine. Controcorrente chiede garanzie contro l'invasione di marketing e pubblicità.

Giorgio Forattini, la dimostrazione che la satira non piace a sinistra e a destra

Il grande vignettista scomparso nel ricordo di un grande grafico. Gli inizi a Paese Sera, il successo a Panorama. Nosferatu, Mussolini, la tartaruga e il Papa muscolare. Le proteste e le querele del PCI, la passione di Gianni Agnelli. Finale di stagione al Giornale e a Qn.
Equo compenso bloccato al ministero. La riunione del Consiglio dell'Ordine.

Equo compenso bloccato da 24 mesi al ministero della Giustizia. L’Ordine protesta

Documento del Consiglio nazionale. "Non ancora recepiti i parametri da noi indicati, giornalisti lasciati senza diritti". La legge ha come prima firmataria la Presidente Meloni. Non rispettati gli impegni assunti. Annunciate tutte le iniziative necessarie per raggiungere l'obiettivo.
Agenzia Nova allontana collaboratore per una domanda. Paula Pinho.

Domanda scomoda su Israele, collaboratore allontanato da Agenzia Nova

Gabriele Nunziati ha chiesto alla portavoce della Commissione europea se il governo di Gerusalemme debba pagare la ricostruzione a Gaza, come viene chiesto alla Russia per l'Ucraina. L'organo di stampa: ha sbagliato tecnicamente e ci ha messo in imbarazzo.
Comunicati stampa preda di AI. Press Gazette.

Comunicati stampa, l’Intelligenza artificiale se ne sta impossessando

Ogni giorno vengono recapitati nelle redazioni migliaia di messaggi prodotti dai modelli linguistici. Titoli senzazionalistici pronti da pubblicare ed errori di battuta. Un decalogo per riconoscere questo tipo di materiali. Nessun contatto telefonico.

FATECI SCRIVERE ANCORA

Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.

Scopri come >>

Che succede

Idee

Salvare i giornali dai pirati? La lezione del vinile e la creazione di comunità di lettori

di MASSIMILIANO DI GIORGIO E' necessario replicare le edizioni cartacee in pdf? Così ci si sottopone ai furti. Alcune proposte per fermare il declino. Sulla carta approfondimenti, dossier, prodotti originali sul modello dei vecchi dischi, online la capacità di fare rete.

Il Direttore del Tg1 non può fare il portavoce. Cosa insegna il caso Gian Marco Chiocci

di VITTORIO ROIDI Dopo l'offerta al giornalista Rai di fare il portavoce di Palazzo Chigi. La necessità di un intervento dell'Ordine. La legge che impone "il rispetto della verità sostanziale dei fatti". Stare dalla parte dei cittadini o dalla parte del Presidente del Consiglio.

Lettere

Microscopio

Fondo Casella, lo strano caso in cui i sindacati avversano i lavoratori

Il Fondo dei poligrafici fallito. Il coordinamento dei danneggiati ha incontrato il sottosegretario Durigon per esaminare l'ipotesi di un passaggio all'Inps. Ma Cgil-Cisl-Uil premono per il trasferimento al Fondo privato Byblos.

Fondo Casella, un disastro da cui si esce solo con l’aiuto delle istituzioni

Il grande pasticcio del Fondo previdenziale dei poligrafici. L'alleanza di sindacati ed editori e il ruolo decisivo del ministero del Lavoro: la vicenda sulla scrivania del sottosegretario Durigon. Il Fondo privato Byblos chiede un approfondimento legale.

Fondo Casella, l’ultima tagliola: o l’estinzione o niente contratto

Ai lavoratori dei quotidiani pensionati viene offerto di rinunciare alla quasi totalità dei contributi versati. I lavoratori attivi dovrebbero invece essere trasferiti al Fondo Byblos. Conflitti di interessi. La soluzione adottata per i giornalisti.

Primo piano

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>