Primo piano

Fnsi non sostituire redattori in sciopero.

Sciopero del 28 novembre, Fnsi: non sostituire redattori con collaboratori e pensionati

Sindacato nazionale e associazioni regionali vigileranno contro "precettazioni" di capi e utilizzo di altre figure per realizzare comunque i prodotti. Ricordata una recente sentenza della Corte di Cassazione. Risposte alle principali domande. Protesta per il rinnovo del Contratto.
Stupro nascosto per un mese a Roma. Il parco di Tor Tre Teste.

Stupro a Roma, Questura e Procura tengono la notizia nel cassetto per un mese

L'episodio è del 25 ottobre: una ragazza di 18 anni aggredita mentre era in macchina con il fidanzato. Da Palazzo di giustizia filtra l'informazione il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione delle violenze sulle donne e dopo l'effettuazione di tre arresti.
Google crea Casa Bianca in fiamme.

Casa Bianca in fiamme, Paperino in metro a Londra: le immagini fake di Google

I test dell'app Gemini con l'ausilio dello strumento Nano Banana Pro: possibilità di ottenere senza ostacoli scene molto sensibili. Personaggi di ogni genere inseriti in luoghi legati a eventi storici dolorosi o discussi. Copyright violati e situazioni completamente inventate.
La Stampa Cecchettin Direttore per un giorno. Gino Cecchettin con Giulia.

La Stampa, Gino Cecchettin Direttore per un giorno. Contro la violenza di genere

Il papà di Giulia, uccisa due anni fa dal fidanzato, invitato a guidare il quotidiano il 25 novembre nella Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne. Una serie di consigli su come comportarsi nella guida "Facciamo rumore". Un caso su tre nell'Unione europea.
Giornalismo Meloni tace. Giorgia Meloni con Bruno Vespa.

Prendiamo atto. Meloni non risponde a domande sul giornalismo (forse per noia)

(A.G.) Per tre mesi, senza successo, abbiamo chiesto alla Presidente del Consiglio cosa pensa del ruolo della stampa in una democrazia. Comunicazione preferita attraverso social, video e "amici". Nessun intervento per permettere l'ingresso dei cronisti a Gaza.
Meloni e stampa 3 mesi senza risposte. Giorgia Meloni.

Presidente Meloni, perché non ama i giornalisti? Tre mesi dopo, nessuna risposta

Abbiamo chiesto alla Presidente del Consiglio di chiarire i suoi rapporti con la stampa. Senza risultato. E' iscritta all'Ordine, come interpreterebbe il ruolo? Perché comunica con video e social? Farebbe una conferenza stampa al mese in Rai?

FATECI SCRIVERE ANCORA

Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.

Scopri come >>

Che succede

Idee

Un commento da Ytali. Le frasi del consigliere Garofani con presunta trama del Quirinale contro Meloni e lo scandalo di Report. Ma il giornalismo investigativo è un'altra cosa. I personaggi da colpire diventano più importanti dei fatti. Pesca a strascico e banche dati. Opposte tifoserie.
Indagini sui delitti trattate come "La Ruota della Fortuna" o "L'Eredità". Il richiamo del consigliere d'amministrazione della Rai Roberto Natale alle istituzioni della categoria. Nel 2008 ci fu un intervento Agcom per un codice di autoregolamentazione, che però non ha mai visto la luce.

Lettere

Microscopio

Liquidazione del Fondo Casella: i silenzi, i ripetuti errori, le mani lavate

Intervista a un membro del Coordinamento degli iscritti, che ha avuto un incontro presso Covip. "Grande confusione che non tiene conto dell'intervento della Presidenza della Repubblica". "Non aggirabile l'intervento dello Stato".

Fondo Casella, lo strano caso in cui i sindacati avversano i lavoratori

Il Fondo dei poligrafici fallito. Il coordinamento dei danneggiati ha incontrato il sottosegretario Durigon sull'ipotesi di un passaggio all'Inps. Cgil-Cisl-Uil premono per il trasferimento al Fondo privato Byblos, come per i giornalisti.

Fondo Casella, un disastro da cui si esce solo con l’aiuto delle istituzioni

Il pasticcio del Fondo previdenziale dei poligrafici. L'alleanza di sindacati ed editori e il ruolo del ministero del Lavoro e del sottosegretario Durigon. Il Fondo privato Byblos che dovrebbe subentrare: approfondimento legale.

Primo piano

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>