FATECI SCRIVERE ANCORA
Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.
In Evidenza
Presidente Meloni, perché non ama i giornalisti? Oltre un mese dopo, nessuna risposta
Abbiamo chiesto alla Presidente del Consiglio di chiarire i suoi rapporti con la stampa. Senza risultato. E' iscritta all'Ordine, come interpreterebbe il ruolo? Perché comunica con video e social? Farebbe una conferenza stampa al mese in Rai?
Primo piano
Caso Sole, ecco a cosa serve l’intervista al potente (di Vincenzo Gerace)
Su "Latella intervista Meloni, sciopero al Sole. Il Direttore fa uscire il giornale". Luigi XIV Re di Francia amava ricordare ai suoi cortigiani che...
Repubblica e Stampa, i giornalisti intervengono sulla vendita. “Incontro con Exor”
Comunicati dei Comitati di redazione dei due quotidiani. "Presidio di informazione autonoma e critica". "Non siamo disposti ad arretrare di un solo passo". Dopo le rassicurazioni aziendali ora l'esigenza di avere dichiarazioni dalla capogruppo. Perdite e cali di copie notevoli.
Bomba sull’auto di Sigfrido Ranucci. “Mia figlia poteva restare uccisa”
E' stata fatta saltare la macchina del conduttore di Report. Pochi giorni prima annunciati i temi delle nuove inchieste. Da cinque anni sotto scorta. Bossoli, polvere da sparo, lettere minatorie. Querele da ministri e dal Presidente del Senato. La lettere del figlio a Marcenaro.
Latella intervista Meloni, sciopero al Sole. Il Direttore fa uscire il giornale
Per la seconda volta in due anni un'intervista alla Presidente del Consiglio affidata alla stessa collaboratrice esterna. Stavolta in occasione della Manovra di bilancio, su cui tutta la redazione è fortemente impegnata. Edizione ridotta di 20 pagine, di cui due con il pezzo contestato.
Il Vernacoliere chiude: “Nessuno legge più e le edicole vendono gadget”
Mario Cardinali, Fondatore e Direttore a Livorno 65 anni fa, del giornale più irriverente e incensurato d'Italia, a 90 anni annuncia l'ultimo numero. Lettera d'addio. "C'è molto giornalismo di leccaculi, in particolare di quelli del governo". Il Presidente della Regione promette un intervento.
Gaza e le accuse ai media: così Andrea Malaguti difese la dignità del giornalismo
Il Direttore del quotidiano di Torino al convegno su propaganda e disinformazione, organizzato dall'Unione delle Comunità ebraiche, si ritrova "sul banco degli imputati". Il bambino deturpato dal cemento e il sacrificio dei civili. Il lavoro degli inviati e la pubblicità anti-informazione.