(A.G.) Accordo innovativo fra Cdr, Azienda e Direzione. Ottocentocinquantanove euro lordi al mese, solo per chi effettivamente progetta e confeziona il giornale. E durerà finché si svolge la funzione. Tutti impegnati per la collocazione sulle pagine Google (pratiche Seo).
Curerà la Comunicazione per il ministro Franco. Il Corriere concede l'aspettativa e permette il ritorno in redazione (con due eccezioni). Dal Quirinale, al Senato, all'Innovazione. Sensini alla Ricostruzione dopo il Sisma 2016, Calabrò al fianco del presidente Pera.
L'emergenza sanitaria e i contrasti interni alla categoria porteranno al voto un anno dopo la scadenza degli organismi dirigenti. L'incarico a Invitalia per organizzare la consultazione online: 120 giorni di tempo e quarantamila euro di spesa. Due Carlo in lizza per la successione.
Regolarizzati tre collaboratori anziché uno, in base ai prepensionamenti e alla transizione digitale. Altri (dalla lista di 9) potranno essere stabilizzati nei prossimi mesi. Contratti a termine per giovani esperti di nuove tecnologie, come l'azionista Cairo aveva promesso a Natale.
Intervista a Monica Mondo di Tv2000 dell'unico Prefetto che non è cardinale. "La nostra strategia? Testimoniare qualcosa di diverso dalla profilazione delle persone solo in base alla capacità di consumo e di compravendita”. I social e le relazioni esclusive con le persone.
Beauty e Fashion, due inserti sulla Moda, firmati dai direttori e da firme che non compaiono mai sui notiziari giornalieri. Articoli e advertising sugli stessi prodotti. Una spruzzata di cultura e natura, sempre finalizzata a valorizzare i marchi. Il disorientamento dei lettori.
(A.G.) Banca delle ferie solidali, nuovo strumento creato dal Comitato di redazione e accettato dall'Azienda per sostenere gli ex redattori del settimanale IL, dall'inizio dell'anno a zero ore. "L'obiettivo resta quello di farli tornare al lavoro". Conti in miglioramento e restyling.
Adesioni da Rcs, Sole 24 ore, Caltagirone, Giornale, Tempo, Fanpage e altri. Notizie e analisi su News Showcase, già utilizzato in Francia, Gran Bretagna e Australia. Mountain View: cambia il rapporto fra piattaforme e informazione. Stampa Romana: "E i lavoratori?".
di RICCARDO PIERONI Una nuova specializzazione che qui fatica a farsi strada. Info Data, Visual Lab e Data Room del Sole 24 ore, della Repubblica e del Corriere della Sera. Odissee per ottenere numeri dalle istituzioni. La spinta del Coronavirus e dei vaccini.
Il Washington Post ricorda che Obama convocò il primo incontro con la stampa dopo 20 giorni, Trump dopo 27 e George Bush junior dopo 33. Jake Tapper, Cnn: "Mai nessuno ha aspettato così tanto negli ultimi 100 anni". Il caso della visita del governo alla frontiera con il Messico.

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>