Primo piano

Nem sciopero per I nomi cancellati. Luca Ubaldeschi.

Gruppo Nem, nomi cancellati in un fatto di cronaca, i redattori scioperano

(A.F.) Omicidio-suicidio a Lamon, omesse sulle testate venete le generalità di padre e figlio "per proteggere un'altra figlia". "Così si rinuncia all'abc del nostro mestiere". Poi, la scelta di pubblicare tutto nelle edizioni online. Critiche alla gestione del progetto editoriale.
Sole 24 Ore giornalisti contro Direttore. Giovanni Castellucci.

Sole 24 Ore, una pagina per il manager condannato: giornalisti contro Direttore

La Cassazione rende definitivi 6 anni di pena a Giovanni Castellucci (Autostrade) per la tragedia con 40 morti ad Acqualonga. I rappresentanti sindacali chiedono di evitare la pubblicazione, senza risultato: "Impropria cassa di risonanza". Imputato anche per il crollo del Ponte Morandi.
"Papa degli ultimi" su vari giornali. La copertina del Fatto.

“Papa degli ultimi”, titolo per tanti. Ma anche angelo, fratello e “rosso”

I titoli sulla morte del Papa. Coincidenza per Corriere, Repubblica e Messaggero. Originali Il Fatto e La Stampa. "Rivoluzionario" per Domani e spostato a sinistra per Libero. "Solo" per i celebri deskisti del manifesto. Freddo Jerusalem Post, "riformatore della Chiesa" per Nyt.
Papa Francesco sussurra ai giornalisti. Il Papa al Giubileo della Comunicazione, gennaio 2025.

Francesco sussurra ai giornalisti: siate umili, state per strada, non nel Palazzo

Il Papa appena scomparso ha spesso parlato di informazione. "Occupatevi di chi non è visto. Disarmate il linguaggio. Non fermatevi alla prima osteria. Date un nome a ciascun migrante. Una persona muore e non fa notizia, la Borsa ribassa e tutti ne parlano". Quattro peccati.
Gaza silenzi e omissioni dei media. Foto di Lorenzo Tugnoli a Baalbeek, Libano.

Gaza, silenzi e omissioni dei media raccontati dall’unico premio Pulitzer italiano

Dal 24 aprile al 2 giugno nell'ex convento di Bagnacavallo 40 immagini di Lorenzo Tugnoli, affiancate da elaborazioni di dati e statistiche. Conflitto senza testimonianze e voci credibili. Mancanza di consenso per definire gli eventi e acrobazie politiche. Diritto di conoscere i fatti.
Giornalisti francesi per i colleghi palestinesi. La manifestazione a Parigi.

I giornalisti francesi: colleghi palestinesi massacrati, libero accesso a Gaza

Manifestazioni a Parigi e a Marsiglia per ricordare i 200 operatori dell'informazione uccisi dal 7 ottobre. Almeno 40 avevano penne, microfoni e telecamere in mano. Il testamento in vita. La situazione in Cisgiordania. Da Le Monde a Liberation a Mediapart a Le Figaro, tv e radio.

FATECI SCRIVERE ANCORA

Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.

Scopri come >>

Che succede

Idee

Politica contro verità: si apre una nuova ed entusiasmante stagione per il giornalismo

di STEFANO BRUSADELLI Le false notizie sulla popolarità di Zelensky, sugli aiuti Usa all'Ucraina, sugli effetti dei dazi rivelano che c'è bisogno di separare la realtà dalla finzione. Nonostante le numerose crisi che attraversano la professione, il suo ruolo riacquista valore.

Il Foglio scritto con AI, ecco tutto quello che i giornalisti sanno fare in esclusiva

di VITTORIO ROIDI L'esperimento di un mese avviato nel giornale diretto da Claudio Cerasa. Buona scrittura, basata su informazioni già pubblicate. L'utilizzo per i commenti. Molto lavoro da fare per l'Ordine e il sindacato. L'esempio del New York Times.

Lettere

Microscopio

Squali con scarpe, orsi con pattini: “Italian Brainrot”, critica del tempo sui social

di ENRICO MARIA CASINI Strani ibridi creati con intelligenza artificiale hanno preso piede dal gennaio 2025. Parola dell'anno secondo l'Oxford Dictionary: "cervello marcio". Centinaia di input al giorno senza riflessione.

Giornalisti in libreria/ Giacomo Ceccarelli e le sue inquietanti “Cornacchie”

(A.G.) Romanzo con frasi brevi, anche una sola parola. Animali contro uomini, lotta per la sopravvivenza e la supremazia. Dal Grande Fratello alle Filippine alla foresta del Lancashire, a Roma e a Londra. La traccia dell'esergo di Giorgio Caproni.

Giornalisti in libreria/ “Sotto la sabbia”, Cadalanu racconta il disastro libico

(A.G.) Da re Idris al Rais Gheddafi. La condanna del petrolio. Il sogno del Panafricanismo e dello sganciamento dal dollaro. Le rivolte del 2011 e gli interessi occidentali. Oggi la divisione fra Ovest e Est con l'influenza di Turchia e Russia.

Primo piano

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>