Primo piano

Giappone e India milioni di copie di carta. La sede dell'Asahi Shimbun.

Giappone e India, qui i giornali di carta vendono ancora copie a milioni

di STEFANO AVANZI Nei due Paesi asiatici resiste la la lettura tradizionale. Record dello Yomuri Shimbun con 6,2 milioni al giorno, più 1,5 dell'edizione serale. Il quotidiano del Partito comunista cinese vende tre milioni. Consegna a domicilio. Negli anni scorsi cifre più alte.
Gaza 5 giornalisti uccisi e solita inchiesta. Benjamin Netanyiahu.

Gaza, altri 5 giornalisti palestinesi uccisi. Israele: non miriamo su di loro

(S.A.) Sono stati colpiti da un drone kamikaze dell'esercito di Netanyahu lanciato contro l'ospedale Nasser di Khan Younis. Hussam al-Masri (Reuters) documentava l'attacco. Messaggio di Mariam Dagga (Associated Press) al figlio. Appello comune di giornalisti e medici.
Corriere protesta per intervista a Sinner con sponsor. Jannik Sinner.

Corriere, intervista a Sinner con tre sponsor. Il Cdr protesta: inganno ai lettori

Due pagine dedicate al campione a New York, a cura di un gruppo di giornalisti internazionali. A parte, un pezzo sul gruppo armatoriale di cui il campione è nuovo testimonial. Citati anche orologio e abiti. Il giornale ha un decalogo anti commistioni fra informazione e marketing.
Giornalisti Rai contro i "panini" 5 anni fa. Vittorio Di Trapani.

Compie 5 anni la protesta Usigrai contro i “panini” nei Tg. I “panini” resistono

Il documento "Raccontare la politica" conteneva 9 punti: i giornalisti e non i politici devono stabilire l'agenda. "Tornare a fare domande". Nessun sonoro autoprodotto, né conferenze stampa a senso unico, utilizzo limitato delle dirette social. I Direttori non hanno raccolto.
Meloni in conferenze stampa e basta "poesiole" nei tg. Roberto Natale.

“Meloni in conferenza stampa tv una volta al mese, via le ‘poesiole’ dai Tg”

Due proposte del consigliere di amministrazione Rai Roberto Natale per ridare senso e utilità ai rapporti fra informazione e politica. La Presidente del Consiglio a confronto con i giornalisti di ogni orientamento e basta con gli spot di pochi secondi senza contraddittorio.
New York Times

New York Times, gli abbonati passano più tempo sui giochi che sulle notizie

di STEFANO AVANZI Rilevazioni 2024. Per titoli come Wordle, Connections e Spelling Bee e altri 2,6 milioni di utenti giornalieri. Redazione dedicata di 100 persone (editor, sviluppatori, designer, specialisti marketing). L'azienda: chi usa intrattenimento e notizie si lega più a lungo.

FATECI SCRIVERE ANCORA

Professionereporter.eu racconta il giornalismo italiano e mondiale. Tendenze, personaggi, episodi nascosti. Vi interessa? Con piccole cifre, come 5, 10 o 20 euro al mese, o 50-100 euro l’anno (o ciò che volete), potete darci una mano per continuare. Entrerete nella nostra comunità, vi informeremo, ascolteremo le vostre richieste.

Scopri come >>

Che succede

Idee

Meloni non parla con i giornalisti? I giornalisti rispondano con verifiche e dati

(A.G.) Le battute della Presidente del Consiglio alla Casa Bianca nei confronti dei cronisti in attesa. Serie di precedenti: "Appunti di Giorgia", filmati autoprodotti, rinvii, insofferenze. L'irrisione di una categoria che dovrebbe essere fondamentale nei Paesi democratici.

Il giornalismo crolla, mentre si discute di composizione degli organi e limiti all’esclusiva

Giornalismo riforma
di VITTORIO ROIDI Giacciono in Parlamento le proposte di Fratelli d'Italia e dell'Ordine nazionale. Ma sembrano non affrontare i veri nodi della crisi della professione e l'esigenza di difenderla e rafforzarla. La credibilità e la mescolanza fra professionisti e pubblicisti.

Lettere

Microscopio

Editori, sindacalisti, ministri: chi ha demolito la previdenza dei poligrafici

di LODOVICO SARFATTI Mentre si cerca di valorizzare i contributi complementari, non si riflette sul caso del Fondo Casella: qui la fiducia dei lavoratori è stata cancellata da comportamenti imprudenti. Prossimo passo, l'autoliquidazione.

Fallimento Fondo Casella, i poligrafici potevano essere salvati e l’ipotesi saltò

di RICCARDO DE BENEDETTI La previdenza complementare sparita per 14 mila lavoratori. L'offerta di confluire nell'Inpgi saltata e l'ombra interessata del fondo privato Byblos. Il ministro Giorgetti e il secondo pilastro.

Fondo Casella, svanita così la previdenza integrativa di 14 mila poligrafici

di RICCARDO DE BENEDETTI Ultimi capitoli della storia di un settore che ha perso moltissimi addetti. Gestione, divisa fra sindacati ed editori, con svendita di immobili e azzeramento. Nasce il Coordinamento degli iscritti.

Primo piano

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>