Dal 1° aprile occorre dichiarare per quali testate si intende lavorare e si devono ottenere venti crediti per corsi di deontologia. Dopo due anni arriverà la decisione sull’iscrizione all’Albo.
Il mensile dell’Osservatore Romano si occupa delle condizioni delle religiose. Sindrome da burnout, stress da lavoro, causato da fatica, demansionamento e abusi. Ne parlano il New York Times e media di tutta Europa.
di ALBERTO FERRIGOLO Professionisti che viaggiano nelle aree più calde e difficili. “Copriamo il 60 per cento dell’informazione”. Le differenze fra spese e compensi. Inchieste con i team internazionali. Ipotesi sciopero.
“Più tempo per indagare”. Una via alternativa all’”obesità da informazione”. Nel mondo, cinque strategie differenti per superare la crisi: Mediapart, Canard PC, Huffington Post, Guardian e New York Times.
2019, vendite giù del 7,5 per cento. In sei anni il Corriere della Sera ha perso il 41,8 per cento (edicola, digitale, distribuzione gratuita). Repubblica meno 50,3, Il Sole meno 53. Il quotidiano dei vescovi più 11,4.
(A.G.) Grazie a Mangani, il Messaggero pubblica in esclusiva la notizia dell’ammissione di colpa dell’Iran. “Questione di fortuna, ma anche delle regole del cronista”. Da Cogne alla Costa Concordia.
di MICHELE CONCINA Borse di studio finanziate con i proventi del libro del presidente Iger, che guadagna 35 milioni di dollari l’anno, 1424 volte la paga media dei dipendenti. La moglie lavorava alla Cnn.
di ALBERTO FERRIGOLO Riunione con 100 rappresentanti. “No alle assunzioni di non iscritti all’Ordine”. Gli editori chiedono compensi indietro ai corrispondenti. Contratto scaduto e violato.
(A.G.) Intervista con il videomaker che documentò l’episodio dell’estate al Papeete beach. “Sono sempre un free lance, noi lavoriamo per quattro”. Il sostegno di Repubblica e i premi.
“Mancata collegialità delle decisioni”. Fra chi lascia la carica, il presidente precedente, Antonio Lupo, vicecaporedattore Rai. Le polemiche sul consigliere Bertoni. Subentrano i primi non eletti.

Volete che Professionereporter.eu continui a raccontarvi dove va il giornalismo? Donate 5-10-20 euro al mese o 50-100 euro l’anno. O quello che preferite. Entrerete nella nostra comunità.

Scopri come >>