La superstar del tennis Jannik Sinner dona l’intero montepremi da 25 milioni di dollari e l’accordo di sponsorizzazione a enti di beneficenza e organizzazioni di soccorso per i senzatetto: “Ci sono milioni di persone che lottano ogni giorno: famiglie senza casa, bambini senza cibo, veterani senza sostegno”, ha detto Sinner. Un’ondata di commozione ha accolto questa notizia: un campione non solo nello sport ma anche nella vita. Peccato che sia una bufala. Nonostante le oltre 100mila reazioni che ha suscitato. Lo racconta Giuliano Cocco su Leggo, free press del Gruppo Caltagirone, diretto da Fabrizio Nicotra.

Il post con la fake news su Sinner è stato pubblicato dalla pagina Facebook Tennis Warriors, un profilo che si definisce “la tua fonte di riferimento per tutto ciò che riguarda il tennis, dalle notizie e gli aggiornamenti ai momenti salienti dei giocatori e agli approfondimenti sulle partite!”.

Il post è corredato da un collage di tre immagini. A sinistra c’è un Sinner sorridente che posa con la penna sul foglio, pronto a firmare la sua donazione. In alto a destra il campione sta siglando i documenti e in basso a destra ci sono i senzatetto di un centro di accoglienza che dovrebbero beneficiare del suo gesto. A ben vedere però tra le due foto del tennista, cambia il suo outfit. Nella prima Sinner ha una cravatta celeste che nella seconda diventa blu e scompare sotto un panciotto che nell’altra non c’è. Potrebbe trattarsi di immagini create con l’intelligenza artificiale.

Anche le cifre non tornano.

Il post parla di un montepremi da 25 milioni. Peccato che Sinner, arrivando secondo al Roland Garros abbia ricevuto 1.275.000 euro. Il testo parla poi di un annuncio arrivato in una conferenza stampa improvvisata a Milano, dove Sinner indossava una felpa con la scritta “Lo sport unisce, la generosità pure”. Ma, ricordiamolo, nella foto è in abito. Ultimo dettaglio è il presunto commento di Filippo Volandri, capitano della Coppa Davis, al gesto del collega: “Mamma mia, questo ragazzo è più generoso dei nonni a Natale!”.

Nonostante i tanti indizi sulla falsità della notizia, il post ha collezionato 92mila reazioni, quasi 13mila commenti e 10mila condivisioni. Il tenore è “Sei un grande campione nello sport e un super campione nella vita”, “Non dico che sei un grande campione, dico che sei un grande uomo”, “Nessuno come te, il tuo gesto farà vivere meglio molte persone e questo mi commuove e mi rende felice”. Ma qualcuno si è accorto della beffa: “Ragazzi/e controllate bene, non credete a tutto quello che esce sui social, non fatevi prendere in giro! Sinner è un ragazzo straordinario e sicuramente farà beneficenza senza farsi pubblicità, ma questa notizia è falsa come le banconote da 25€…”.

LASCIA UN COMMENTO