(E.M.C.) Con un gesto tanto silenzioso quanto potente, Papa Leone XIV ha scelto di restare dove milioni di fedeli si incontrano ogni giorno: sui social network. Lo ha fatto ereditando  gli account @Pontifex su X e @Franciscus su Instagram, che d’ora in poi si chiamerà @Pontifex-Pope Leo XIV. Questo cammino era stato avviato fa da Benedetto XVI e portato avanti da Papa Francesco. 

La rivoluzione è cominciata il 12 dicembre 2012, quando Papa Ratzinger ha lanciato @Pontifex su Twitter, ereditato pochi mesi dopo da Francesco. Il 19 marzo 2016 a questo canale è stato aggiunto l’account ufficiale su Instagram. 

nove lingue

Il comunicato del Dicastero per la Comunicazione vaticana del 13 maggio 2025 parla di una presenza significativa sui social di Papa Francesco: circa 50mila post pubblicati sui nove account di @Pontifex in nove lingue (inglese, spagnolo, portoghese, italiano, francese, tedesco, polacco, arabo e latino) con 52 milioni di followers e su @Franciscus. 

Una rivoluzione dolce: Papa Francesco ha saputo abitare questi nuovi spazi con una parola gentile quasi quotidiana, mai gridata: messaggi di carattere evangelico o esortazioni in favore della pace, della cura del creato, della giustizia sociale. 

non luogo

Durante la pandemia, mentre il mondo si chiudeva in casa e si apriva ai social, i suoi messaggi sono stati letti, condivisi, meditati 27 miliardi di volte. Un miracolo laico e digitale, che dimostra come la fede sappia trovare la strada anche in un non-luogo come i social network.

La scelta di Leone XIV è anche  una dichiarazione d’intenti: la Chiesa non arretra di fronte alla modernità. Se vogliamo, una “Rerum Novarum” digitale comunicativa. La Chiesa non teme la rete, la attraversa con lo stile che le è proprio, senza rinunciare alla profondità per inseguire la viralità. La lentezza del pensiero cristiano, i suoi tempi lunghi e il suo linguaggio universale si possono porre come alternativa alla velocità compulsiva dei social.

 I post di Francesco su X verranno conservati in una sezione del sito web istituzionale della Santa Sede Vatocan.va. I contenuti Instagram dell’account @Francescus rimarranno accessibili come archivio commemorativo “Ad Memoriam”.

LASCIA UN COMMENTO