Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha conferito il 29 maggio a Wael Al-Dahdouh – caporedattore di Al Jazeera a Gaza City – le Chiavi della Città, in occasione della European Press Prize Award Ceremony 2025. Un gesto simbolico “per onorare la verità, la libertà e il coraggio. Il riconoscimento intende testimoniare la vocazione di Bari come città operatrice di pace e rendere omaggio a un giornalista che ha continuato a raccontare la tragedia palestinese con rigore e dignità”.
Nel suo intervento, Leccese ha parlato di tutti i giornalisti uccisi nella Striscia di Gaza: “Se oggi il mondo comincia a denunciare l’orrore in corso, lo si deve a chi, come Al-Dahdouh, ha scelto la verità anche a costo della propria vita. La nostra città vuole abbracciare simbolicamente il suo dolore, e con esso il dolore di un intero popolo assediato”.
Wael Al-Dahdouh ha perso moglie, figli e familiari nei bombardamenti israeliani, ma non ha mai interrotto il suo lavoro di cronista. “Ricevendo queste chiavi – ha dichiarato – mi sento già a casa. Le considero simbolo di ciò che abbiamo perso: libertà, sicurezza, giustizia. Spero che questa iniziativa venga replicata da altre città. E’ tempo che il genocidio finisca, e che la voce del mio popolo venga ascoltata”.
Al termine della cerimonia, le Donne in nero di Bari hanno consegnato ad Al-Dahdouh una pergamena con il testo della lettera inviata al sindaco per chiedere il conferimento del riconoscimento. L’Ordine dei giornalisti di Puglia gli ha donato uno smartphone, uno zaino professionale e due volumi sul giornalismo italiano e sul nuovo Codice deontologico.