Elena Postelnicu, corrispondente dall’Italia di Radio Romania, è la nuova presidente dell’Associazione Stampa Estera in Italia. Ha battuto con un largo margine (101 a 23) la candidata d’opposizione Vera Naydenova, corrispondente della tv bulgara. Gli eletti in Consiglio direttivo sono Bedarida, Hofer, Schubert, Heering, Tesio, Jensen, Kepi, Perdersen, Hristova, Mora.
Giovedì 27 febbraio l’assemblea generale dell’Associazione ha respinto la richiesta dell’opposizione di affidare un consulente esterno la revisione dei bilanci. I richiedenti ritenevano che nella ristrutturazione della nuova sede a Palazzo Grazioli (ex residenza di Silvio Berlusconi) le spese siano state eccessive e non bene documentate. Ma con 39 voti contro 9 la proposta non è passata, anche se i promotori hanno sostenuto: se non c’è nulla da nascondere, perché non accettarlo?
“Atmosfera familiare”
Elena Postelnicu nel Consiglio uscente ricopriva la carica di Segretaria. Lavora alla Radio nazionale rumena Romania da quando aveva diciotto anni e dal 2007 è stata inviata a Roma a coprire gli eventi italiani e vaticani. Dal 2011 è iscritta alla Stampa Estera. Nel volantino elettorale ha scritto che il suo impegno “sarà volto a rendere sempre più accogliente la nostra nuova sede, e a creare e mantenere un’atmosfera più viva, collaborativa, familiare e gioviale, attraverso frequenti incontri tra noi colleghi ed esperti, e soprattutto più conferenze sui temi che interessano i corrispondenti esteri”.
gruppo del gusto
Naydenova invece aveva descritto uno “spirito di intrigo politico, aria pesante, azioni avvolte nella nebbia, voci serpeggianti, accuse mormorate, interessi economici, speculazioni, mancanza di trasparenza che aleggiano nei corridoi di Palazzo Grazioli”.
Per la sera del 27 febbraio il Gruppo del Gusto dell’Associazione, che si occupa di temi eno-gastronomici, aveva organizzato un “Cena etnica russa”. Il giornalista della Stampa Jacobo Iacoboni ha scritto su Instagram: “A tre anni dall’invasione russa su larga scala dell’Ucraina, l’Associazione della Stampa Estera in Italia (finanziata dall’Italia) organizza per giovedì una ‘festa russa’. Viene rimandata solo perché uno dei colleghi si ribella nella chat interna”. Motivazione ufficiale del rinvio: la malattia del Papa, che sta tenendo sotto pressione tutti i corrispondenti in Italia.
Professione Reporter
(nella foto, Elena Postelnicu)